lunedì 21 dicembre 2015

"La città di Ercole" alle Reali Poste degli Uffizi

E' aperta nella sala delle Reali Poste degli Uffizi la mostra "La città di Ercole. Mitologia e politica", quindicesimo appuntamento della serie "I mai visti". Curata da Wolfger Bulst, con Francesca de Luca, Fabrizio Paolucci e Daniela Parenti, la mostra propone all'attenzione del visitatore ben 51 pezzi e resterà visibile fino al 31 gennaio 2016 e visitabile tutti i giorni (escluso il lunedì, Natale e Capodanno) dalle 10 alle 17, con ingresso libero. "La figura di Ercole, che nel Rinascimento era il simbolo della Repubblica di Firenze e dei suoi ideali politici, è un ottimo emblema anche della riforma odierna dei musei fiorentini e nazionali - afferma Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi -. Grazie alla dedizione e all'entusiasmo di dozzine di persone siamo riusciti a mettere in piedi questa mostra in meno di sei settimane tra la prima idea e l'inaugurazione di oggi. E in questo stesso spirito di collaborazione affrontiamo ora insieme le 'Fatichè della lotta contro l'Idra della burocrazia, contro l'approfittatore Caco, e con la stessa energia 'puliamo le stallè dalla disfunzionalità e dalla disorganizzazione". Soggetto raffigurato molto spesso nella statuaria antica (rappresentata in mostra da nove pezzi provenienti dai depositi della Galleria e da Villa Corsini), sia nella scultura a tutto tondo di grande e piccolo formato, sia nei rilievi, sia nella preziosa minuziosità della glittica, Ercole è l'incontrastato protagonista della mostra, qui celebrato per la sua forza straordinaria e per le sue gesta incredibili. La parte centrale della mostra affronta i temi delle fatiche, illustrati da incisioni, dipinti e altri oggetti d'arte, per poi illustrare temi iconografici specifici: il tema di Ercole al bivio fra il Vizio e la Virtù, che ebbe enorme diffusione come tema a sè stante dal Quattrocento al Settecento; l'eroe come oggetto di studio e documentazione da parte dell'antiquaria; la curiosa iconografia dell'Ercole gallico, che trascina le genti con la sua oratoria, rappresentata da catene d'ambra e d'oro originate nella sua bocca; il difensore delle muse, che protegge le arti dall'Avarizia dei mecenati, la loro più insidiosa nemica. Infine, a documentare l'aspetto più umano e più fragile di questo grande protagonista dell'immaginario eroico dell'umanità, il momento della satira, quando la regina di Lidia, Onfale, lo obbliga a svolgere lavori domestici come filare la lana, appropriandosi della sua leontè (la pelle del leone, conquista della sua prima fatica) e della clava.

 Fabrizio Del Bimbo

Nessun commento:

Posta un commento