
venerdì 28 febbraio 2014
Presentazione del libro “L’alba dell’integrazione scolastica”
Oggi venerdì 28 febbraio
alle ore 17:30
presso la Sala Formazione del Centro Ricerca e Ambulatori (CREA)
Fondazione San Sebastiano della Misericordia di Firenze
Via del Sansovino 176
FIRENZE
Presentazione libro
Come i bambini esclusi diventano uguali agli altri
di Giuseppe De Luca e Michele Zappella
Introduce
Marco Bertelli, direttore scientifico CREA
Presenta
Michele Zappella, psichiatra
La politica educativa e scolastica italiana ha vissuto un momento di svolta fra il 1969 e il 1975. È in quegli anni che è partito il processo di integrazione delle centinaia di migliaia di bambini e adolescenti che occupavano le classi speciali e differenziali delle scuole o vivevano in istituti chiusi. Il rinnovamento avvenne in un contesto di grande partecipazione assembleare nelle scuole. Nel 1977 una legge sancì l’inserimento per qualunque bambino, senza distinzione alcuna, della figura dell’insegnante di sostegno e al tempo stesso dette una nuova struttura alla scuola con vari organi rappresentativi. Da allora abbiamo assistito ad un rapido declino della partecipazione assembleare e l’inserimento si è progressivamente fermato a poco più di una semplice presenza in classe.
Del Bimbo Fabrizio

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento