
Con questo nuovo progetto si rinnova la tradizione tra l’arte e la carta Fabriano.
Arriva a Firenze, nello spazio FABRIANO Boutique di via del Corso,
è il quarto appuntamento di FABRIANO ospita:
CartaCanta di Sandro Fabbri
Dal 1264 a FABRIANO si realizza carta.
Dal 1264 gli artisti del mondo creano, pensano, disegnano, scrivono, prendono appunti, dipingono, ritagliano,
piegano e ripiegano, incollano, stampano, scompongono, a volte ricompongono, carte FABRIANO.
Protagonista del quarto appuntamento è Sandro Fabbri con un progetto intitolato CartaCanta: disegni, chine e
acquerelli su carta.
Le radici, la solitudine e l’amore, il pensiero, la leggerezza e la fragilità - temi ricorrenti dell’artista - prendono sulla carta la forma di figure stilizzate poetiche e simboliche, ma spesso anche ironiche e divertenti, accanto a fiori,
animali e paesaggi più interiori che reali. Un canto per immagini e in questo caso anche un omaggio a Firenze, la
sua città, che si esprime in pennellate fluide e cascate di colori che si espandono sulla carta, catturando l’occhio e
l’immaginazione di chi guarda.
Sandro Fabbri è nato nella campagna toscana, è cresciuto a Firenze, vive e lavora a Milano. Ha frequentato
l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Il suo libro Ordinary People ha vinto il premio dell’Art Directors Club Italiano.
Oltre al suo lavoro artistico, collabora con i più importanti periodici in Italia e nel mondo.
www.sandrofabbri.it
Il progetto FABRIANOospita, a cura di adelaide corbetta, all’interno di FABRIANO Boutique, il laboratorio che
progetta e realizza oggetti di cartoleria e design, è nato con l’intento di incontrare alcuni artisti contemporanei per
capire come la carta oggi, 750 anni dopo, continua a essere supporto, materia, tecnica.
Del Bimbo Fabrizo
Nessun commento:
Posta un commento