
Con “Non saremo confusi per sempre”, edito da Einaudi, il trentottenne Marco Mancassola ha vinto l’edizione 2011, la ventesima, del Premio Fiesole Narrativa Under 40, che gli è stato consegnato sabato sera. 19 novembre, nella Sala Costantini del Museo Archeologico di Fiesole dal sindaco della città, Fabio Incatasciato, alla presenza dei giurati del premio e del suo “ideatore”, l’assessore alla Cultura del Comune di Fiesole, Paolo Becattini.
Nel corso dell’evento si è svolta anche un’interessante tavola rotonda sul tema della giovane narrativa italiana, alla quale hanno partecipato gli scrittori Roberto Carnero e Silvia Ballestra,vincitrice di una delle passate edizioni del premio. L’attrice Daniela Morozzi ha letto alcune poesie del giovane poeta Massimiliano Chiamenti, recentemente scomparso, e un intero capitolo del libro di Mancassola, quello dedicato alla tragedia di Alfredino Rampi, che trent’anni fa aveva incollato alla tv milioni di italiani.
Speciali riconoscimenti sono andati anche a Daniela Giovannetti e Claudia Paterna per il libro “Fiesole - Itinerari per scoprire le bellezze note e segrete del Colle Lunato” a Letizia D’Angelo per il libro saggio “Oriana Fallaci scrittore” e allo stesso Roberto Carnero.
Al termine della serata, l’assessore Becattini ha voluto ringraziare i partner che hanno dato il loro supporto a questa importante iniziativa, tra i quali - come evidenzia in una sua nota la casa automobilistica tedesca - anche Volkswagen Firenze, che è stata vicina a Fiesole nel 2010 e per tutto il 2011 e che ha confermato il suo supporto anche per il prossimo anno.
Fabrizio Del Bimbo
Nessun commento:
Posta un commento